Polizza LTC: la soluzione per la non autosufficienza e per non pesare sull’economia della propria famiglia

Oggi sono oltre 3 milioni gli anziani del nostro Paese a necessitare di cure e aiuto costanti, che siano domiciliari o in struttura specializzata.

Sono fattori quali l’aumento della vita media, il basso tasso di natalità, la crescita delle cosiddette famiglie unipersonali e i problemi derivati da un sistema pensionistico sempre più fragile a dover essere – obbligatoriamente – presi in considerazione.

L’evoluzione della ricerca medica e l’aumento dell’età media hanno aumentato in maniera esponenziale il rischio della perdita di autosufficienza mentre le modifiche delle abitudini degli italiani hanno spostato inevitabilmente il peso dell’assistenza di anziani e disabili dal sistema famiglia verso badanti e case di riposo.

La mancanza di autonomia può insorgere per motivi quali infortunio, malattia o normale deterioramento delle facoltà psico-fisiche collegato all’innalzamento dell’età ed alla conseguente riduzione delle capacità della persona, e l’effetto che tale evoluzione può avere (al di là del piano umano) sulle risorse economiche di una famiglia rischia di essere pesantissimo.

Non molti sanno che, anche a questo problema, si può dare una risposta con una copertura assicurativa, si tratta di una soluzione nata in Gran Bretagna che si sta diffondendo anche in Italia, dove sta cominciando ad affermarsi in relazione agli evidenti cambiamenti del tessuto sociale e famigliare di cui si parlava sopra.

Le polizze Long Term Care – letteralmente traducibili in Assistenza di Lungo Periodo – sono formule assicurative stipulate contro il rischio di perdita dell’autosufficienza, intesa come l’incapacità di svolgere alcune funzioni comuni della vita quotidiana, una copertura che si inserisce nel mercato dei prodotti assicurativi proprio come forma di tutela al proprio futuro. La garanzia per una vecchiaia serena e al riparo da imprevisti.

Con pochi euro OGGI ci si può garantire una rendita che ci assicuri DOMANI da un lato assistenza di qualità e dall’altro di non andare a pesare sul bilancio familiare proprio o addirittura dei propri figli o familiari.

Chiamaci per una consulenza personalizzata!|

Iscriviti alla newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità dal mondo Rassicura.