News
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità dal mondo Rassicura.
QUALI E QUANTI RISCHI SI CORRONO OGNI GIORNO NAVIGANDO SUL WEB?
L’utilizzo di telefoni cellulari, computer e altri apparecchi accresce il rischio del compimento di illeciti da parte dei minori, la cui responsabilità ricadrà conseguentemente sui genitori.
FESTA DEL PAPA’
Con Cattolica la Festa del Papa’ dura 9 giorni.
Quanto costa la tua autonomia?
In Italia vantiamo una delle più lunghe aspettative di vita al mondo, e se da un lato non sempre la longevità è sinonimo di buona salute dall’altro nel tempo l’aspettativa di vita media crescerà sempre di più.
L’RC capofamiglia? Non solo per i figli e gli animali da compagnia.
L’assicurazione capofamiglia è una garanzia facoltativa che tutela dai vari imprevisti della vita di tutti giorni sia chi la stipula che tutti i componenti del suo nucleo familiare, coniuge, figli coabitanti collaboratori domestici e persino gli animali da compagnia.
Polizze di accantonamento, sicurezza e tranquillità in cambio di rendimenti certamente non banali.
Perché investire, in unica soluzione o poco per volta, in una polizza assicurativa?
Diaria da ricovero, ancora una volta solo una copertura assicurativa mette al riparo dalle scoperture pubbliche.
La diaria da ricovero è una somma giornaliera in denaro, corrisposta per ogni giorno di degenza ospedaliera in istituti di cura autorizzati pubblici e privati.
Dopo un infortunio avere a disposizione una somma può cambiare il decorso della riabilitazione?
L’infortunio, evento avverso a cui nessuno vorrebbe pensare ma al quale nessuno può sottrarsi… che si tratti di attività sportiva, di infortunio professionale o semplicemente di un incidente familiare a chiunque sarà successo o potrà succedere nel corso della vita di fare il brutto incontro con un infortunio piccolo o grande.
Se un infortunio causa un’invalidità ci pensa l’Inail? No, non sempre e non interamente!
Ritorniamo su un argomento che avevamo già affrontato in precedenza, ma che non viene mai sufficiente mente approfondito
Polizza LTC: la soluzione per la non autosufficienza e per non pesare sull’economia della propria famiglia
Oggi sono oltre 3 milioni gli anziani del nostro Paese a necessitare di cure e aiuto costanti, che siano domiciliari o in struttura specializzata.
La responsabilità civile del proprietario di un animale domestico
Ognuno di noi crede di conoscere bene il proprio amico peloso e alla domanda: “morde?”, quante volte ci sentiamo rispondere “No, è buonissimo!. Tuttavia, per quanto possa essere la creatura più mansueta che conosciamo, non possiamo prevedere il suo comportamento in qualunque tipo di situazione.
La polizza “Capofamiglia” per la responsabilità anche degli ADULTI!
Quando si parla alla polizza capofamiglia si pensa immediatamente a figli piccoli, animali domestici o alla propria abitazione ed al fatto che possano causare danni a terzi, dimenticando spesso che la copertura nasce invece per assicurare TUTTE le persone che rientrano all’interno del nucleo famigliare contro gli “incidenti” che possono verificarsi nella vita di tutti i giorni e che coinvolgano danni a terzi o alle loro proprietà.
L’abitazione, quando proprietà fa rima con responsabilità
Il fatto di essere semplicemente proprietari di una abitazione può renderci civilmente responsabili per danni involontariamente cagionati a terzi (morte, lesioni e danneggiamento a cose) in conseguenza di un fatto verificatosi in relazione alla proprietà dell’abitazione stessa ed esporci pertanto al rischio di dover risarcire chi abbia subito l’eventuale danno.