Le polizze “appioppate”

Ci sono assicuratori seri ed altri meno. Ci sono polizze necessarie ed altre non così utili in relazione al caso specifico.

Oggi parleremo delle polizze appioppate.
Voi penserete ad una pura questione di concorrenza, ma non è così perché la concorrenza ci sta se si usano le stesse armi.
Si mi dovete perdonare il termine ma benchè faccia questo lavoro da più di 30 anni non sono riuscito a trovare un sinonimo, perché il verbo appioppare è realmente il più corretto per questo argomento.
Sto parlando delle varie assicurazioni che banche e concessionarie sono solite appiccicare agli altri servizi che vendono ad esempio mutui nel caso delle prime e contratti di acquisto o noleggio auto per le seconde.
Ebbene, partiamo dal presupposto che in tutto ciò non c’è nulla di illegale fino a che, come accade ormai nel 90% dei casi, la cosa non venga spacciata come obbligatoria. Accade infatti sempre più spesso che una copertura assicurativa venga venduta come obbligatoria magari in cambio di un tasso migliore quando non della concessione stessa del finanziamento o addirittura del prodotto ebbene serve sapere che questa pratica è semplicemente illegale.
Per la precisione va detto che non e’ illegale proporre una polizza affiancata ad un finanziamento un mutuo o un acquisto di un bene ciò che e’ illegale e’ spacciare come obbligatorio qualcosa che non lo e’ o quanto meno non in quei termini.
Si possono verificare allora due casi:

1) il primo è che senza la polizza non venga concesso il bene o il servizio situazione da denunciare. In questi casi il consiglio è cambiare interlocutore.
2) La seconda invece è agganciare al mutuo o al finanziamento la polizza ma spacciando come obbligatoria solo quella venduta da chi propone il servizio (banca concessionario ecc.). Ebbene in questo caso bisogna pretendere preventivo condizioni della copertura offerta e pretendere di avere la libertà di verificare alternative.
A quel punto non resta che rivolgersi ad un professionista e verificare la validità della copertura e valutare eventuali alternative.
Come amo dire sempre dopo averne viste centinaia infatti tra le righe di un contratto appiccicato si nascondono buoni affari ma anche colossali fregature.

 

Iscriviti alla newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità dal mondo Rassicura.