Ebbene qualunque ne sia l’entità quanto può costare la riabilitazione in conseguenza di un evento traumatico?
Le statistiche dicono che al di là delle spese sanitarie in genere che ognuno di noi può sostenere nel corso dell’anno, la riabilitazione da infortunio ha un costo che si aggira mediamente sui 700 euro, il che significa che ci sono infortuni per i quali occorre spendere alcune migliaia di euro per trattamenti fisioterapici riabilitativi o per terapie varie che ci riportino alla condizione “pre traumatica”.
Il problema è che oggi in Italia ci sono circa 5.000,000 di famiglie che non possono permettersi di sostenere tali spese mentre un corretto percorso di fisioterapia, riabilitazione e di trattamenti dedicati può cambiare il corso e la qualità della vita futura, anche in conseguenza di traumi apparentemente banali. Artriti, artrosi, difetti della mobilità, deficit motori o di forza possono essere evitati con trattamenti pronti e completi.
Quanto può valere allora avere a disposizione una somma da dedicare a tali spese, senza preoccuparsi del loro peso sul bilancio familiare?
Quanto può cambiare un percorso corretto di riabilitazione e cura il futuro della nostra vita? E quanto può costare una copertura assicurativa che ci tuteli da ciò e faccia “ da cassaforte” a cui attingere liberamente in caso di necessità?
Più o meno (magari molto meno) di 100 euro l’anno?
Chiamaci per avere informazione!