Diaria da ricovero, ancora una volta solo una copertura assicurativa mette al riparo dalle scoperture pubbliche.

La diaria da ricovero è una somma giornaliera in denaro, corrisposta per ogni giorno di degenza ospedaliera in istituti di cura autorizzati pubblici e privati.

In caso di infortunio o malattia occorre ribadire nuovamente che in generale Inps e Inail non prevedono una diaria da ricovero perché per questi enti non fa differenza se i giorni di assenza sono trascorsi a casa o in ospedale, essi intervengono con indennizzi e risarcimenti calcolati sulla base di specifiche percentuali e sulla gravità della lesione provocata dall’infortunio o dalla malattia per tutelare lo stipendio del lavoratore e anche se può esserci il rimborso delle spese per visite mediche o esami diagnostici legati all’infortunio lavorativo, il rimborso effettuato non prevede specifiche indennità da ricovero.

La soluzione per questi casi è una copertura assicurativa: la garanzia “diaria da ricovero” che viene corrisposta per ogni giorno di ricovero con o senza intervento chirurgico, dovuto a malattia, infortunio o esami clinici che l’infortunio o l’incidente hanno reso necessari.

Tale indennità non coincide, sia per concetto che per prestazione, con le indennità infortuni erogate dall’Inail in caso di infortunio sul lavoro o con i risarcimenti Inps, che sono invece pagati in caso di assenza dal lavoro per malattia o infortunio occorso al lavoratore nel tempo libero o durante le attività quotidiane.

Inail e Inps tutelano quindi solo in parte il lavoratore, ma se a infortunarsi è un libero professionista, un figlio o un altro un membro della famiglia il budget familiare può essere improvvisamente gravato da spese aggiuntive o, peggio ancora, può venire  a mancare una parte fondamentale del reddito dovuto alla temporanea impossibilità di lavorare del professionista e le situazioni di rischio sono tante: dall’infortunio domestico a quello sportivo, arrivando a comprendere tutti gli incidenti che possono capitare durante le normali attività quotidiane con conseguenze più o meno gravi.

Una somma minima mensile può garantire, anche in questo caso, la tranquillità ed il ristoro delle somme necessarie ad affrontare con serenità imprevisti anche seri.

Chiamaci per avere informazione!

Iscriviti alla newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità dal mondo Rassicura.