Auto danneggiata dalla grandine: come tutelarsi

Grandine

I cambiamenti climatici hanno provocato un’intensificazione dei fenomeni atmosferici violenti, un problema molto serio in quanto è in aumento il rischio di incorrere in eventi estremi come intense grandinate. Questi avvenimenti possono danneggiare seriamente l’auto, costringendo ad affrontare costose e lunghe riparazioni. Nella foto allegata quello che è accaduto ieri sera a Formigine (MO)

Per tutelarsi contro le conseguenze dei danni della grandine sull’auto la soluzione migliore è acquistare una polizza per gli eventi naturali. Questa garanzia accessoria consente di ampliare le tutele dell’assicurazione RC Auto, offrendo una protezione importante non solo contro le grandinate ad un prezzo davvero competitivo.

Ma L’assicurazione contro gli eventi naturali mette a disposizione diverse coperture. Proponendo varie tutele per proteggere il veicolo dalle conseguenze di alcuni fenomeni atmosferici, tra cui:

  • grandine;
  • tempeste;
  • uragani;
  • trombe d’aria;
  • vento;
  • inondazioni;
  • slavine;
  • frane;
  • allagamenti.

QUANTO COSTA RIPARARE I DANNI DELL’AUTO DALLA GRANDINE

L’assicurazione eventi naturali è una polizza davvero essenziale al giorno d’oggi, in grado di garantire un elevato rapporto costo/benefici. Il prezzo della copertura è piuttosto contenuto, con una tariffa che dipende da una serie di fattori come il tipo di veicolo, il valore commerciale della vettura, la zona di residenza ma In media, il costo della garanzia contro gli eventi naturali non supera i 150 euro l’anno, al contrario, i danni provocati dalla grandine sull’auto possono essere molto costosi da riparare, soprattutto in caso di lesioni estese della carrozzeria o di rottura del parabrezza arrivando facilmente a 2.000 mila euro di media, cifra elevata per gli automobilisti sprovvisti di una polizza dedicata e  non sempre è possibile effettuare la sola sistemazione delle cosiddette bolle da grandine, in quanto buchi di grandi dimensioni, scalfitture della superficie e crepe potrebbero rendere necessaria la riverniciatura dell’auto.

Acquistando un’assicurazione complementare per gli eventi naturali è possibile ricevere supporto immediato rivolgendosi presso un’officina convenzionata con il vantaggio di AZZERARE COMPLETAMENTE LE FRANCHIGIE e riavere la propria auto riparata senza spendere nulla!.

Sicuramente si tratta di una copertura da considerare al momento dell’acquisto o del rinnovo della polizza RCA, soprattutto se abbinata all’assicurazione cristalli.

Grandine

Iscriviti alla newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità dal mondo Rassicura.